Alphonse de Lamartine (1790-1869)

23 Set
Alphonse de Lamartine

Alphonse de Lamartine

 

Benedizione di Dio nella solitudine

 

Donde mi viene, o Dio, questa pace che m’inonda?

Donde viene questa fede che nel mio cuore abbonda?

A me che sono sempre così incerto e turbato,

E sui flutti del dubbio da ogni vento agitato,

Cercavo il bene, il vero, nei sogni dei sapienti,

E la pace nei cuori immersi nei tormenti.

Sulla mia fronte appena qualche giorno è trascorso,

E a me sembra che un secolo, che un mondo sia scorso;

E che separato da essi da un abisso immenso,

Un uomo nuovo in me sia nato, questo ora penso.

 

(preambolo)

 

(Versione di Paolo Statuti)

 

Consiglio di leggere questa poesia-preghiera ascoltando contemporaneamente il bellissimo brano musicale “Benedizione di Dio nella solitudine” di Franz Liszt, incluso nelle sue “Armonie poetiche e religiose”.

 

 

(C)by Paolo Statuti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: