Tag Archives: Edgar Lee Masters

Edgar Lee Masters (1868-1950)

3 Lug

Edgar Lee Masters

 

   La poesia George Gray, inclusa nella celebre antologia Spoon river (1916, edizione definitiva) del poeta americano Edgar Lee Masters, è la voce di un uomo defunto che medita sul disegno della sua lapide. La barca di marmo è il simbolo più appropriato della sua vita –

un mezzo di potenziale movimento e avventura, inciso sulla pietra. George Gray ha trascorso una vita futile cercando sicurezza e comodità. Evitando la delusione, il dolore e il rischio, egli ha trascurato tutto ciò che poteva dare un senso alla sua vita. Egli ci sussurra di non fare lo stesso errore, ma di vivere la vita nella sua pienezza, affinché al termine di essa non ci si debba pentire di non aver fatto le cose che avremmo voluto fare, e di non essere diventati chi avremmo desiderato diventare. Ecco questa poesia nella mia versione.

 

George Gray

Ho studiato molte volte

Il marmo che fu inciso per me –

Una barca con la vela serrata ferma nel porto.

In verità raffigura non la mia destinazione

Ma la mia vita.

L’amore mi fu offerto, ma evitai la delusione;

Il dolore bussò alla mia porta, ma mi spaventai;

L’ambizione mi chiamava, ma non volevo rischiare.

Eppure sognavo di dare un senso alla mia vita.

E adesso so che dobbiamo alzare la vela

E abbandonarci ai venti del destino

Dovunque essi portino la barca.

Dare un senso alla vita può causare la pazzia,

Ma la vita priva di senso è una tortura

D’inquietudine e vuoto desiderio –

E’ una barca che vagheggia il mare, ma ne ha paura.

 

 

(C) by Paolo Statuti