Sara Teasdale (1884-1933)

6 Set

 

 

Sara Teasdale

 

 

Traducendo questa poesia ho visto l’anima di Sara…

 

Sara Teasdale

I have loved hours at sea

I have loved hours at sea, gray cities,

The fragile secret of a flower,

Music, the making of a poem

That gave me heaven for an hour;

 

First stars above a snowy hill,

Voices of people kindly and wise,

And the great look of love, long hidden,

Found at last in meeting eyes.

 

I have loved much and been loved deeply –

Oh when my spirit’s fire burns low,

Leave me the darkness and the stillness,

I shall be tired and glad to go.

 

Io ho amato le ore al mare

 Io ho amato le ore al mare, le città grigie,

Il fragile segreto di un fiore,

La musica, le poesie scritte

Che mi hanno dato il cielo per poche ore;

 

Le prime stelle sopra una collina imbiancata,

Le voci sagge e gentili che ho ascoltato,

E il grande sguardo dell’amore, a lungo nascosto,

E nell’incontro degli occhi infine trovato.

 

Profondo è l’amore che ho dato e avuto –

Oh, quando il fuoco del mio spirito andrà a scemare,

Lasciami l’oscurità e la quiete,

Io sarò stanca e felice di andare.

 

(Versione di Paolo Statuti)

3 Risposte a “Sara Teasdale (1884-1933)”

  1. enniogozzi settembre 6, 2017 a 7:14 am #

    Gentile Prof. Statuti,

    voglio per prima cosa farLe i complimenti per le cose che mi manda in newletter dal suo blog e che, nel bombardamento mediatico da internet che tanti di noi subiscono , sono le uniche che apprezzo.

    Io insegno a Trieste fisica all’universita’ ma sono molto sensibile alla poesia perche’ mia moglie scrive poesie da una vita ma non pubblica. Si chiama Vittorina Sarzi (detta Vitto) e mi dice che vi conoscete via facebook. Lei e’ molto orgogliosa dei suoi giudizi e commenti. E via la Vitto io ho scoperto il suo bellissimo blog.

    La Vitto ha ormai 500 poesie e le ho detto di farne 2-3 librini da 150 ma lei se ne frega e non lo fa. Se la convincessi a farne almeno uno, lei si sentirebbe di scriverne la prefazione ? Se la Vitto sa che le ho chiesto questo mi uccide !!!! Non le dica nulla…..

    Se non se la sente, non si preoccupi e capirei benissimo.

    Grazie,

    Ennio Gozzi Dipt. di Fisica Universita’ di Trieste

    http://www-dft.ts.infn.it/~gozzi/

    On Wed, Sep 6, 2017 at 9:04 AM, Un’anima e tre ali – Il blog di Paolo Statuti wrote:

    > Paolo Statuti posted: ” Traducendo questa poesia ho visto l’anima > di Sara… Sara Teasdale I have loved hours at sea I have loved hours at > sea, gray cities, The fragile secret of a flower, Music, the making of a > poem ” >

  2. Maria Grazia Ferraris settembre 6, 2017 a 7:29 am #

    una poesia “crepuscolare” diremmo noi italiani: una gentile, dolce poesia.

  3. Francesco settembre 6, 2017 a 9:47 am #

    una poesia incantevole, Sara Teasdale ha una leggerezza trascendente che avvolge ed emoziona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: