Il bosco

21 Ago

Ecco un mio quadro e una poesia di B. Pasternak nella mia versione:

 

 

 

 

Boris Pasternak

 

 

Nel bosco

 

I prati erano offuscati dal caldo lilla,

Nel bosco turbinava un buio di cattedrale.

Che restava loro al mondo da baciare?

Esso tutto era loro, come morbida cera da plasmare.

 

C’è un sonno tale, – non dormi ma soltanto sogni,

Che desideri il sonno; che sonnecchia un uomo,

Cui attraverso il sonno ardono sulle ciglia

Due neri soli pulsanti sotto le palpebre.

 

Scorrevano i raggi. Scorrevano scarabei lucenti,

Il vetro delle libellule vagava per le guance.

Era pieno il bosco d’uno scintillio minuzioso,

Come sotto le pinzette dell’orologiaio.

 

Sembrava essersi assopito al tic-tac delle cifre,

Mentre in alto, nell’ambra asprigna,

Le ore più provate nell’etere

Qualcuno sposta secondo il calore.

 

Le spostano, scuotono gli aghi

E seminano l’ombra, affaticano e forano

Il buio dell’alberatura, che si è innalzato,

Al languore del giorno, sull’azzurro quadrante.

 

Sembrava che l’antica felicità volteggiasse,

Sembrava – il bosco preda del tramonto dei sogni.

I felici non guardano l’ora.

Ma quei due, sembrava che dormissero soltanto.

 

1917  (100 anni fa!)

 

 

(Versione di Paolo Statuti)

Pubblicità

2 Risposte a “Il bosco”

  1. giorgio linguaglossa agosto 22, 2017 a 6:42 am #

    splendida resa in italiano di una famosa poesia di Pasternak. Un Grazie a Paolo Statuti.

  2. Francesco agosto 22, 2017 a 6:56 am #

    Quella di Pasternak è una poesia che rende la natura uno spettacolo emozionale, e la tua versione in italiano la rende ancora più coinvolgente

    Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: