Ecumenismo

25 Ago

Pubblico nel mio blog questo mio breve appello, scritto circa dieci anni fa per tutti i cristiani che credono nell’ecumenismo, ma che non lo praticano ancora, con preghiera di un commento. 

Sorelle e Fratelli in Cristo,

   “Volere è potere” – per questo si può dedurre che le varie chiese cristiane non vogliano realmente riconciliarsi e unirsi. Da secoli esse “concorrono” tra loro con la pratica del proselitismo,  e tutto indica che questa situazione sia destinata a durare ancora molto a lungo. Di fronte a Cristo e al Suo Testamento, esse dunque peccano.

   Tutte le chiese cristiane sono ugualmente espressione della realtà redentrice, la quale esige l’unità: “Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo” (Ef. 4.5). Ogni cristiano ha la responsabilità di questa divisione e ha il dovere di impegnarsi a fondo, affinché si giunga de facto a una situazione di vera fratellanza in Cristo: “Voi siete tutti fratelli” (Mat. 23.8).

   Il Signore ha detto: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mat. 18.20). Così Cristo intende l’unità dei Cristiani, non come una improbabile decisione di teologi di differenti confessioni. La Chiesa di Cristo è una e universale. Poiché tutte le chiese cristiane sono unite in Cristo, ogni confessione cristiana è vera e ogni cristiano può frequentare ogni chiesa cristiana: cattolica, ortodossa, protestante, sapendo che Cristo lo aspetta  e che è sempre e dappertutto lo stesso Signore.

   Il problema dell’intercomunione nei primi secoli del cristianesimo non esisteva, perché la Chiesa era indivisa. Perciò, noi Cristiani, in quanto eredi di questa Chiesa, ci sentiamo fratelli in essa e consideriamo l’Eucarestia (una sola Eucarestia) un Dono Divino appartenente a ogni chiesa cristiana e a ogni cristiano, indipendentemente dalla sua confessione.

   In questo modo, prendendo l’iniziativa dal basso, realizziamo un vero e concreto Ecumenismo, in attesa che le autorità delle singole chiese cristiane dichiarino ufficialmente la loro riconciliazione e unità.

   In nome di Cristo, scambiamoci tutti un segno di pace e di fratellanza.

                                                                                                     Unità in Cristo

2 Risposte a “Ecumenismo”

  1. Rosella agosto 25, 2012 a 5:06 PM #

    mah, che dire… sono situazioni che ci sorpassano e non dipende certamente da noi cambiare il corso della storia… la Chiesa è di Dio… lasciamo a Lui il compito di dirigerla no? Questo è il mio semplice commento… forse ti aspettavi un’altra risposta o te l’aspettavi….

    • paulpoet agosto 25, 2012 a 6:18 PM #

      Grazie per il tuo commento sorellina, mi sembra però che il tuo sia un atteggiamento alquanto passivo, mentre io penso che ogni cristiano debba impegnarsi personalente, anche se la Chiesa di appartenenza non arriva a nessun risultato concreto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: